Nella mitologia tibetana e ancor prima nelle antichissime scritture e poemi della tradizione vedica, è descritto un regno che è abitato da esseri evoluti la cui sostanza è costituita di sola energia. Si tratta di Shamballa, la città degli dei viventi. Scopriamo insieme questo Regno magico
Read MoreCategoria: In evidenza
Il Regno di Quarzus
C’ era una volta un castello di cristallo, adorno di gemme e preziose pietre scintillanti incastonate sulle sue porte, pareti e finestre.
Il regno Quarzus, così si chiamava il reame in cui era collocato il maniero di gemme, non era mai stato saccheggiato da alcun nemico o essere malvagio. Era ubicato tra la valle delle fate e le cascate degli elfi e si trovava sulla cima del monte Falcum, che sorgeva incontrastato svettando sulla radura degli incanti. Il castello cristallino era stato costruito dal padre di Rosa ialina, attuale principessa di Quarzus, il quale era venuto a mancare a seguito di un duello con Blackwood, lo gnomo bifolco della terra oscura.
Read MorePregare “la pioggia”: lezioni sacre di un passato dimenticato
“Hai già finito?” gli chiesi. “Credevo che avresti pregato per la pioggia!”.
La risposta di David a quella domanda conteneva la chiave che in seguito avrebbe permesso a molte persone di comprendere quel tipo di preghiera.
Mentre se ne stava seduto a terra ad allacciarsi le scarpe, David mi lanciò uno sguardo e sorrise.
“No” rispose “ho detto che avrei pregato la pioggia. Se avessi pregato per la pioggia, non potrebbe accadere nulla”.
Read MoreAbita il mago che è in te
L’arte dell’immaginazione attinge e trae linfa dall’autenticità dell’essere, l’originalità della ghianda, la fiamma estatica personale unica ed irripetibile. ogni nostra Imago è primigenia giacchè non si nutre di FIGURAZIONE CONDIZIONATA.
Read MoreLo specchio affumicato: una saggezza tolteca di migliaia di anni fa giunta fino a noi
I Quattro Accordi di Don Miguel Ruiz: Lo specchio affumicato, una saggezza tolteca di migliaia di anni fa giunta fino a noi.
Che cosa ha in comune con la fisica quantistica?
EUREKA: ELOGIO ALL’OZIO CREATIVO
Eureka” ! disse Archimede quando la sua scintilla creativa accese la lampadina delle sue idee.
Avete mai assaporato la sensazione di essere invasi e pervasi da una fiamma ardente epifanica?
Un insight, una rivelazione, una folgorante intuizione, una manifestazione di qualcosa di inatteso, un sacro fuoco che divampa in un momento in cui eravate concentrati a fare altro?
Si narra che Isaac Newton scoprì la forza gravitazionale mentre si trovasse nel suo giardino; dopo che una mela gli cadde in testa si strofinò il bernoccolo chiedendosi come mai la mela fosse caduta verso il basso, colpendolo, invece di proiettarsi verso l’alto. Quelle riflessioni cambiarono completamente il corso della storia umana e trasformarono anche la vita dello stesso scienziato. Un colpo di genio durante una pausa di relax.
Read MoreLo sguardo magico del Tarot
Antica arte divinatoria? Ancestrale bisogno di “vedere nel futuro?” Atavica necessità di affondare il palmo delle mani nell’inesplicabili forze sottili?”
Read More