Letture sotto l’ombrellone: “Il Gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach e “Il Delfino” di Sergio Bambarén

Dalla calda terra del L’Alchimista, oggi passiamo all’elemento aria con Il Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach e all’elemento acqua con Il Delfino di Sergio Bambarén.

Due animali di specie diverse accumunati dall’ambiente marino, ma non solo: entrambi soffrono la routine giornaliera della zona di comfort, la vita monotòna vissuta dai loro simili, ed entrambi scoprono che compiendo acrobazie non solo per dovere, al fine di procacciarsi del cibo, ma anche per il piacere di farle, possono percorrere una via per conoscere loro stessi nel profondo, scoprire blocchi che limitano la loro vita, e l’espansione che dona l’uscire da questa zona circoscritta, sicura ma stagnante.

Come per ogni mente geniale, entrambi vengono visti come strani o pazzi dal “gruppo” che preferisce una vita priva di incertezze, ma anche di sogni.

Nonostante questo, i due protagonisti non si faranno né influenzare né fermare dalle opinioni altrui, continueranno a seguire i loro desideri, il richiamo dell’anima, tutto ciò che li fa sentire vivi, avendo a fianco pochi amici ma importanti, e scoprendo così tutto il vasto mondo che esiste al di là del confine della paura.

Seguire le acrobazie in cielo di Jonathan o sulle onde di Daniel Alexander, ci porta ad interrogarci sulle nostre passioni, magari accantonate o abbandonate per sfiducia, ci fa riflettere su cosa fa sentire NOI vivi, e ci incoraggia a seguire i nostri sogni, coltivarli, perfezionandoli giorno dopo giorno, perfino se il nostro livello di partenza è “principianti assoluti”.

É la pratica che fa il maestro e soprattutto è il viaggio di scoperta che ci porta a crescere ed evolvere spiritualmente, arrivando a scoprire perfino nuovi mondi e nuove dimensioni.

Scopri di più sul Giardino dei Libri.

Il Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach

Il Delfino di Sergio Bambarén

Idee regalo:

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Photo credit: JL G da Pixabay e Martina Bulková da Pixabay

Comments

  1. […] precedente articolo abbiamo conosciuto due protagonisti che hanno avuto il coraggio di rompere gli schemi imposti da […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.