Le Rune: il sussurro degli Dei

La parola Runa vuol dire Sussurro, segreto, mistero, vanno avvicinate con grande rispetto e devono essere tenute in grande considerazione.
Sono forme pre-esistenti, una sorta di matrice , condensato di tutta la mitologia norrena. Sono all’origine dei tempi, prima della creazione dell’uomo e degli dei.
Odino riceve le Rune dopo essere stato appeso 9 giorni e 9 notti a testa in giù nell’albero dell’Iggdrasill, l’asse dei mondi.

Perché 9 giorni e 9 notti? Perché 8 rappresenta l’infinito, il ciclo del karma, e il 9 è 8 + 1, quindi è l’andare oltre.

Odino poi le dona all’uomo principalmente come strumento di conoscenza e di evoluzione.

Presso le popolazioni nordiche il mondo magico e religioso erano intimamente legati alla vita quotidiana, infatti gli sciamani, uomini di conoscenza, le usavano per guarire, per difendersi, per combattere, e per avere benefici e protezione, venivano intagliate nelle abitazioni.

Sono un sistema di sapere sacro, sono degli archetipi, la divinazione è solo una parte degli aspetti delle sacre Rune. La divinazione vuol dire divin-azione, cioè contattare il divino per avere delle risposte.

Purtroppo con l’avvento del cristianesimo in Europa, l’utilizzo delle Rune viene vietato ed inizia a scomparire. Nel 1600, chiunque fosse stato in possesso o avesse utilizzato le Rune, veniva punito con la morte. Nonostante ciò non scomparvero del tutto, continuarono ad essere utilizzate ufficialmente come scrittura e trasmesse oralmente.

Quando ci si relaziona con le Rune, occorre entrare in un adeguato stato di sacralità, riverenza e rispetto, liberando la mentre da ogni pensiero.

Le Rune non predicono il futuro, ma rendono palese quello che incosciamente sappiamo già, ma non abbiamo ancora consapevolizzato; sono guidate dalle nostre energie e dalle informazioni presenti nel nostro campo.

Sono Energie, potenze, Divinità, è fondamentale rispettarle, comprendere che discendono dagli Dei, e per farne un uso corretto bisogna conoscere da dove vengono.

Comments

  1. Loredana says:

    Molto interessante , non conoscevo neppure l’ esistenza , grazie

    1. Mara says:

      Grazie a te per aver dedicato il tuo tempo alla lettura, continua a seguirci, abbiamo ancora tante curiosità da condividere 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.